Ensemble I Luoghi Dello Spirito, Maria Luisa Baldassari Gionata: Oratorio a 4 Voci e Orchestra (CD)

Prijzen vanaf
19,52

Beschrijving

Bol Partner Come narra Renzo Calamosca (Musicisti ravennati nei secoli scorsi, Ravenna, Arti Grafiche, 1935), nel secolo XVIII «pochi sono i musicisti ravennati. Di essi uno ha veramente eccelso: Antonio Pio, operista e maestro di musica alla corte di Caterina di Russia, nel posto occupato in precedenza dai celebri Paisiello e Cimarosa». Antonio Pio (1753-1795), proveniente da una famiglia di origine ferrarese che aveva già dato a Ravenna numerosi validi musicisti, studiò al conservatorio napoletano di S. Onofrio, allievo di Pasquale Anfossi, uno dei più fecondi operisti del XVIII secolo. L’Archivio arcivescovile di Ravenna custodisce la partitura del suo Gionata. Oratorio a quattro voci con strumenti fatto l’anno 1779 per la solenne festa della translazione della Sacra Immagine di M. Vergine detta del Sudore nella Metropolitana di Ravenna l’ultima domenica di maggio. Un esemplare del libretto è conservato nella Biblioteca Classense di Ravenna. La venerazione della Madonna del Sudore ha radici remote nella città di Ravenna e la musica ha sempre degnamente accompagnato le celebrazioni della fine di maggio: sulla devozione ravennate a questa Madonna abbiamo notizie da Pietro Sulfrini (Cenni storici sulla miracolosa imagine della Madonna del Sudore venerata nella chiesa metropolitana di Ravenna, Ravenna, Tipografia del Seminario arcivescovile, 1859) e molti manoscritti musicali, soprattutto ottocenteschi, conservati nell’archivio arcivescovile sono da riferire a questa festività.

Vergelijk aanbieders (3)

Shop
Prijs
Verzendkosten
Totale prijs
 19,52
€ 2,80
 22,32
Naar shop
€ 2,80 Shipping Costs
 19,93
Gratis
 19,93
Naar shop
Gratis Shipping Costs
 22,93
Gratis
 22,93
Naar shop
Gratis Shipping Costs
Beschrijving (2)
Bol Partner

Come narra Renzo Calamosca (Musicisti ravennati nei secoli scorsi, Ravenna, Arti Grafiche, 1935), nel secolo XVIII «pochi sono i musicisti ravennati. Di essi uno ha veramente eccelso: Antonio Pio, operista e maestro di musica alla corte di Caterina di Russia, nel posto occupato in precedenza dai celebri Paisiello e Cimarosa». Antonio Pio (1753-1795), proveniente da una famiglia di origine ferrarese che aveva già dato a Ravenna numerosi validi musicisti, studiò al conservatorio napoletano di S. Onofrio, allievo di Pasquale Anfossi, uno dei più fecondi operisti del XVIII secolo. L’Archivio arcivescovile di Ravenna custodisce la partitura del suo Gionata. Oratorio a quattro voci con strumenti fatto l’anno 1779 per la solenne festa della translazione della Sacra Immagine di M. Vergine detta del Sudore nella Metropolitana di Ravenna l’ultima domenica di maggio. Un esemplare del libretto è conservato nella Biblioteca Classense di Ravenna. La venerazione della Madonna del Sudore ha radici remote nella città di Ravenna e la musica ha sempre degnamente accompagnato le celebrazioni della fine di maggio: sulla devozione ravennate a questa Madonna abbiamo notizie da Pietro Sulfrini (Cenni storici sulla miracolosa imagine della Madonna del Sudore venerata nella chiesa metropolitana di Ravenna, Ravenna, Tipografia del Seminario arcivescovile, 1859) e molti manoscritti musicali, soprattutto ottocenteschi, conservati nell’archivio arcivescovile sono da riferire a questa festività.

Fnac

Tactus Gionata (Oratorio a 4 voci)


Productspecificaties

Merk TACTUS
EAN
  • 8007194200256
Maat
MPN
  • TC751690

Prijshistorie

Prijzen voor het laatst bijgewerkt op: